Molti si chiedono se vale di più l’oro giallo o l’oro bianco e quale sia la scelta migliore per un investimento. La risposta dipende da diversi fattori, tra cui la composizione della lega e l’uso finale dell’oro.
Oro giallo da investimento: il valore reale
L’oro giallo è l’oro tradizionalmente più utilizzato per l’investimento. Sotto forma di placchette, lingotti e monete d’oro, viene acquistato e venduto basandosi esclusivamente sul prezzo dell’oro puro.
A differenza dell’oro nei gioielli, che contiene leghe metalliche aggiuntive, l’oro da investimento è generalmente a 24 carati (999,9/1000), garantendo il massimo valore intrinseco.
Il prezzo dell’oro bianco è più alto?
Quando si parla di investimento, non esiste un vero e proprio “oro bianco da investimento”. Infatti, l’oro bianco è una lega che mescola l’oro con altri metalli come il palladio o il nichel, usata principalmente in gioielleria.
Se parliamo di gioielli, allora il prezzo dell’oro bianco è spesso più alto di quello giallo, a causa del costo del palladio e del trattamento di rodiatura che lo rende brillante.
Quale vale di più tra oro giallo e oro bianco?
Se ci riferiamo a oro da investimento, vale di più l’oro giallo puro a 24 carati, perché è quello riconosciuto nei mercati finanziari e nelle compravendite ufficiali.
Se invece parliamo di gioielli, il valore dipende dalla qualità della lega, dalla lavorazione e dal design, non solo dal metallo contenuto.
Conclusione: qual è la scelta migliore?
Se il tuo obiettivo è investire in oro, la scelta migliore è l’oro giallo puro in forma di placchette, lingotti o monete. Se invece cerchi un gioiello di valore, l’oro bianco può costare di più a causa dei materiali e della finitura, ma non è considerato un’opzione per l’investimento.
Ora che sai se vale di più l’oro giallo o l’oro bianco, puoi scegliere con consapevolezza in base alle tue esigenze.