Acquistare oro fisico è un passo importante, e garantire al cliente trasparenza e sicurezza è essenziale. Con OroSubito.com, ogni cliente vive un’esperienza unica durante il controllo e il ritiro del proprio ordine, potendo verificare di persona la qualità e la purezza del metallo prezioso acquistato.
La Procedura di Controllo e Verifica
Quando un cliente si presenta per il ritiro del proprio ordine, viene accompagnato passo dopo passo in una procedura trasparente e professionale:
- Presentazione dell’oro: L’oro acquistato viene preparato il giorno stesso in cui il cliente ha bloccato la quotazione e ricevuto la fattura.
- Verifica del peso: Ogni lingotto o placchetta viene posizionato sulla bilancia per confermare il peso esatto corrispondente all’ordine.
- Analisi con spettrometro: Utilizziamo uno spettrometro di ultima generazione per dimostrare al cliente la purezza del metallo. Lo strumento scompone l’oro nelle sue componenti, evidenziando la percentuale di oro puro (titolo 999/9) e di eventuali altri metalli presenti.
Durante la dimostrazione, facciamo una prova con oggetti personali, come una fede nuziale o delle forbici, per mostrare l’affidabilità dello strumento. Questo passo serve a garantire al cliente la totale trasparenza del processo di analisi.
- Controllo delle placchette: Ogni placchetta d’oro viene analizzata su entrambi i lati per verificare il titolo (24 carati, 999/9). Le placchette presentano numerosi timbri che ne certificano l’autenticità e permettono la frazionabilità in pezzi più piccoli, mantenendo sempre le caratteristiche originali.
Come Riconoscere Oro Falso
Sapere come distinguere l’oro vero dal falso è fondamentale per evitare truffe. Ecco alcuni metodi utili:
- Controllo visivo dei timbri: L’oro autentico deve riportare timbri che certificano la purezza e l’origine.
- Test magnetico: L’oro puro non è magnetico. Se un oggetto d’oro viene attratto da una calamita, è probabile che contenga metalli ferrosi.
- Analisi dello spettrometro: Questo strumento rileva con precisione la composizione del metallo, smascherando eventuali leghe contraffatte.
- Test della densità: L’oro ha una densità di circa 19,3 g/cm³. Oggetti con una densità diversa possono essere falsi o contenere impurità.
Truffe Famose nel Settore dell’Oro
Nel corso degli anni, sono emerse diverse truffe legate al mercato dell’oro. Ecco alcuni casi noti:
- Oro tungsteno: Una delle truffe più famose riguarda lingotti d’oro riempiti di tungsteno, un metallo con una densità simile all’oro, che rende difficile la rilevazione senza strumenti avanzati.
- Lingotti rivestiti: Alcuni lingotti apparentemente d’oro puro si sono rivelati rivestiti di uno strato superficiale d’oro, mentre l’interno era composto da metalli meno preziosi.
- Certificati falsi: Alcuni venditori offrono oro con certificati contraffatti, rendendo difficile per l’acquirente verificare l’autenticità del metallo.
Perché È Importante Verificare di Persona
La possibilità di verificare di persona l’oro acquistato offre al cliente una garanzia insostituibile. Con OroSubito.com, il cliente può controllare ogni dettaglio: peso, purezza e timbri di autenticità. Questo processo trasparente protegge l’investimento e garantisce la massima tranquillità.
Conclusione: Investire in Sicurezza e Trasparenza
Investire in oro fisico è una scelta intelligente, ma deve essere fatto con attenzione. Verificare l’autenticità e la purezza dell’oro durante il ritiro è essenziale per proteggere il proprio investimento. Con OroSubito.com, puoi vivere un’esperienza sicura e trasparente, affidandoti a professionisti del settore. Metti al sicuro il tuo futuro: l’oro vale di più quando è certificato.