Quando si parla di oro da investimento, uno dei dubbi più comuni riguarda la scelta tra oro giallo e oro bianco. Sebbene entrambi siano metalli preziosi, è importante capire le differenze e sapere quale sia più adatto per un investimento.
Oro Giallo: Il Classico Bene Rifugio
L’oro giallo è il metallo prezioso per eccellenza, utilizzato fin dall’antichità come forma di scambio e riserva di valore. Questo tipo di oro mantiene il suo caratteristico colore giallo naturale grazie alla sua purezza.
Caratteristiche principali:
- Purezza: L’oro giallo da investimento è solitamente a 24 carati (99,9% di purezza).
- Utilizzo: Viene utilizzato principalmente per lingotti, placchette e monete da investimento.
- Valore: È universalmente riconosciuto e accettato nei mercati di tutto il mondo, rendendolo ideale per la conservazione del valore a lungo termine.
Oro Bianco: Eleganza e Versatilità
L’oro bianco è una lega composta da oro giallo e altri metalli, come palladio, nichel o argento, che gli conferiscono il caratteristico colore bianco. Questo tipo di oro è particolarmente apprezzato nel settore della gioielleria, ma non è altrettanto comune come forma di investimento.
Caratteristiche principali:
- Purezza inferiore: L’oro bianco contiene una percentuale di oro puro inferiore rispetto all’oro giallo da investimento, rendendolo meno adatto per la conservazione del valore.
- Rivestimento in rodio: Spesso l’oro bianco è rivestito di rodio per migliorare la brillantezza e la resistenza. Questo rivestimento può usurarsi nel tempo, richiedendo manutenzione.
- Utilizzo limitato nell’investimento: Sebbene abbia un aspetto estetico più moderno, l’oro bianco non è generalmente considerato una scelta ottimale per l’investimento.
Quale Scegliere per Investire?
Quando si tratta di investire in oro, l’oro giallo è senza dubbio la scelta migliore. Ecco perché:
- Purezza e valore intrinseco: L’oro giallo da 24 carati è considerato oro puro, il che lo rende la forma ideale per gli investitori che cercano di conservare il valore a lungo termine.
- Liquidità: Lingotti e monete d’oro giallo sono facilmente scambiabili in tutto il mondo, garantendo un’elevata liquidità rispetto all’oro bianco.
- Riconoscimento universale: L’oro giallo è riconosciuto come standard nei mercati finanziari, il che lo rende più affidabile rispetto all’oro bianco.
- Agevolazioni fiscali: In molti paesi, inclusa l’Italia, l’oro da investimento (oro giallo puro) è esente dall’IVA, rendendolo fiscalmente vantaggioso rispetto ad altre forme di oro.
Perché l’Oro Bianco Non è Ideale per Investire?
L’oro bianco, essendo una lega, non ha lo stesso valore intrinseco dell’oro giallo puro. Inoltre, il suo utilizzo è principalmente limitato alla gioielleria, il che lo rende meno liquido e meno conveniente per gli investitori.
Conclusione
Se stai cercando un modo sicuro per proteggere il tuo patrimonio e diversificare il tuo portafoglio, l’oro giallo da investimento è la scelta più indicata. Optare per lingotti, monete o placchette in oro giallo puro ti garantirà una maggiore sicurezza e un valore più stabile nel tempo.
Ricorda, l’oro bianco può essere un’ottima scelta per la gioielleria e l’estetica, ma quando si tratta di investimento, il classico oro giallo rimane imbattibile.