• SERVIZIO ACQUISTO
  • Video Corso
    • Introduzione
    • Come comprare e vendere oro
    • Consigli vari
    • Altri modi per comprare oro
    • Dichiarazioni e tasse
    • Notizie sull’oro
    • Bonus
  • Prezzo Oro
    • Le guerre influenzano il prezzo dell’oro?
    • L’oro si trova ai massimi storici nel 2025
  • Assistenza
    • Contatta il team di OroSubito
    • Modulo per Acquistare Oro
    • Chi è Carlo Marmi
    • Sedi consegna OroSubito.com
  • SERVIZIO ACQUISTO
  • Video Corso
    • Introduzione
    • Come comprare e vendere oro
    • Consigli vari
    • Altri modi per comprare oro
    • Dichiarazioni e tasse
    • Notizie sull’oro
    • Bonus
  • Prezzo Oro
    • Le guerre influenzano il prezzo dell’oro?
    • L’oro si trova ai massimi storici nel 2025
  • Assistenza
    • Contatta il team di OroSubito
    • Modulo per Acquistare Oro
    • Chi è Carlo Marmi
    • Sedi consegna OroSubito.com
SCARICA LA GUIDA
Home Video Corso Oro Consigli vari

Utilizzare l’ORO come protezione dal sistema finanziario

by Oro Subito team
Marzo 21, 2025
in Consigli vari
0 0
0
0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Utilizzare l’oro come protezione dal sistema finanziario: perché e come farlo al meglio

Da sempre, l’oro è considerato il metallo prezioso per eccellenza: un bene rifugio capace di preservare valore nel tempo e di proteggere il patrimonio da inflazione, crisi finanziarie e instabilità geopolitiche. In un contesto in cui i mercati possono diventare estremamente volatili e in cui le banche centrali continuano a inondare l’economia di liquidità, detenere una quota di oro può rappresentare una forma di “assicurazione” contro il deterioramento del potere d’acquisto e le eventuali turbolenze di sistema. Vediamo perché e come farlo correttamente.


1. Perché l’oro è un bene rifugio?

  1. Storia millenaria
    L’oro ha accompagnato l’umanità lungo tutta la sua storia, venendo utilizzato per coniare monete, scambiare merci e creare riserve di valore. Il fatto che sia raro, durevole e universalmente riconosciuto ne fa un bene di riferimento in praticamente ogni angolo del mondo.
  2. Indipendente dal sistema monetario
    A differenza delle valute “fiat” (dollaro, euro, ecc.), l’oro non può essere “stampato” a piacimento da una banca centrale. Ciò significa che non può subire deprezzamenti derivanti da politiche monetarie aggressive (come il quantitative easing). Di conseguenza, nel lungo periodo, tende a proteggere dall’inflazione.
  3. Fiducia dei mercati
    In situazioni di crisi (ad esempio crolli dei mercati azionari, tensioni geopolitiche), il prezzo dell’oro spesso aumenta perché gli investitori cercano un porto sicuro in cui collocare i propri capitali.

2. Diversificazione del portafoglio e difesa dall’inflazione

Una regola d’oro (in tutti i sensi!) nell’investimento è quella di diversificare. Allocare una piccola percentuale del proprio patrimonio in oro aiuta a ridurre il rischio complessivo del portafoglio. L’oro, infatti, si muove spesso in modo inverso rispetto ad altri asset come azioni e obbligazioni: quando questi perdono valore, l’oro tende a mantenerlo o addirittura a guadagnarne.

Inoltre, l’oro rappresenta una barriera all’inflazione: se la moneta si deprezza, il valore reale delle attività finanziarie denominate in quella moneta potrebbe diminuire, mentre l’oro – in quanto bene con un’offerta limitata – si rivaluta o, quanto meno, mantiene più stabilmente il proprio potere d’acquisto.


3. Oro fisico vs. oro cartaceo

Se si decide di investire in oro per proteggersi dal sistema finanziario, è importante capire la differenza tra oro fisico e oro “cartaceo” (o finanziario).

  • Oro fisico (lingotti, monete, gioielli)
    • Si possiede materialmente il metallo prezioso, di cui si può disporre in qualsiasi momento.
    • Non si è esposti al rischio controparte (il fallimento di una banca o un intermediario non intacca il possesso materiale dell’oro).
    • Bisogna tener conto dei costi di custodia (caveau bancari, cassette di sicurezza) e delle spese di acquisto e vendita (spread).
    • In alcuni Paesi, esistono agevolazioni fiscali per l’oro da investimento.
  • Oro cartaceo (ETF, ETC, fondi, futures)
    • Si acquista un titolo che rappresenta il valore dell’oro o che ne replica l’andamento sul mercato.
    • Non si possiede fisicamente il metallo, ma si ha un’esposizione finanziaria.
    • È più facile e veloce da comprare o vendere (alta liquidità), con costi di transazione solitamente contenuti.
    • Il possesso è vincolato al funzionamento regolare del mercato e alla solidità dell’emittente. In uno scenario di crisi sistemica grave, i vantaggi dell’oro fisico potrebbero prevalere, in quanto l’oro cartaceo potrebbe comunque risentire di default o restrizioni.

4. Dove e come acquistare oro fisico

  1. Banche e Istituti di credito
    Alcune banche offrono la possibilità di acquistare lingotti o monete d’oro certificati, in genere con un sovrapprezzo (spread) rispetto alla quotazione di mercato.
  2. Raffinerie e rivenditori autorizzati
    Ci si può rivolgere direttamente a enti specializzati, gioiellerie o dealer autorizzati che vendono lingotti di varie dimensioni (5g, 10g, 50g, 100g, 250g, 1kg) e monete d’oro da investimento (Sterlina, Krugerrand, Marengo, Maple Leaf, ecc.). È importante controllare la reputazione e la certificazione di chi vende.
  3. Online
    Esistono portali specializzati in cui è possibile acquistare oro fisico. In questo caso, però, è essenziale verificare l’affidabilità del venditore, leggere le recensioni e assicurarsi che le transazioni siano protette.

5. Conservazione dell’oro: soluzioni e consigli

  • Cassaforte personale
    Custodire l’oro a casa propria può dare un senso di controllo e immediatezza di utilizzo, ma aumenta il rischio di furto. È consigliato avere una cassaforte adeguata e, ove possibile, un sistema di sicurezza domestica.
  • Cassetta di sicurezza in banca
    Rappresenta un’opzione considerata più sicura. Tuttavia, in caso di chiusura temporanea delle banche o di restrizioni imposte dalle autorità, l’accesso potrebbe non essere immediato. Inoltre, ci sono costi annui da sostenere.
  • Caveau specializzati
    Numerose società offrono servizi di custodia in caveau di massima sicurezza, a volte anche con copertura assicurativa. È una soluzione professionale, ma occorre valutare costi e fidarsi dell’ente che fornisce il servizio.

6. Aspetti fiscali e considerazioni legali

  • Italia e Unione Europea
    L’oro da investimento (lingotti e monete con caratteristiche specifiche) è, generalmente, esente dall’IVA. I guadagni derivanti dalla vendita di oro da investimento, invece, possono essere soggetti a tassazione sulla plusvalenza, a seconda del contesto normativo del momento. È sempre bene consultare un commercialista o un esperto fiscale.
  • Trasferimento di oro fisico
    Trasportare grosse quantità di oro oltre confine può richiedere dichiarazioni doganali e il rispetto di norme specifiche. In situazioni eccezionali (guerre o crisi profonde), potrebbe anche essere introdotto un controllo più stringente.

7. Rischi e cautele

  1. Variazioni di prezzo
    Sebbene l’oro sia considerato un bene rifugio, il suo prezzo può subire oscillazioni talvolta significative. Un ingresso massiccio sul mercato in un momento di prezzo alto potrebbe generare perdite se il prezzo scende.
  2. Contraffazioni
    È fondamentale verificare sempre la purezza (caratura) e la certificazione di lingotti e monete. L’acquisto presso operatori poco seri espone al rischio di oro falsificato.
  3. Liquidità
    Mentre l’oro cartaceo è molto liquido (si può vendere in borsa in qualsiasi momento), per vendere oro fisico occorre un intermediario, e i tempi e costi di conversione in denaro possono essere superiori.
  4. Eventuali restrizioni o confische
    In periodi di crisi estrema, i governi potrebbero ipotizzare misure di emergenza come il sequestro dell’oro (scenario raro, ma non impossibile, come accaduto negli Stati Uniti negli anni ‘30). È una delle motivazioni per cui alcuni preferiscono custodirlo in caveau esteri.

8. Conclusioni

In un’epoca di incertezze economiche, politiche e monetarie, l’oro si conferma un alleato prezioso per proteggersi dal rischio sistemico. Possederne una quota (generalmente una percentuale limitata, tra il 5% e il 10% del portafoglio, a seconda delle proprie strategie e dell’orizzonte temporale) consente di:

  • Mitigare la volatilità degli altri investimenti.
  • Difendersi dall’inflazione e dai rischi di svalutazione delle valute.
  • Beneficiare di un bene con un valore intrinseco, riconosciuto in tutto il mondo.

Tuttavia, l’acquisto e la custodia dell’oro richiedono attenzione, informazione e scelte ponderate. Comprendere le dinamiche di mercato, affidarsi a professionisti seri e strutturare correttamente la custodia sono passaggi fondamentali per far sì che l’oro, oltre a essere un bene affascinante e ricco di storia, diventi un vero scudo patrimoniale contro le incertezze del sistema finanziario.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL NOSTRO SERVIZIO DI VENDITA DI ORO? Guarda il video a questo link se invece vuoi già fare un ordine puoi farlo a questo link

Related Posts

Non si parla di investire in ORO ma di preservare il POTERE D’ACQUISTO
Consigli vari

Quanto ORO devo tenermi da parte?

09/05/2025
💼 Quanto costano le cassette di sicurezza nelle banche italiane nel 2025?
Consigli vari

💼 Quanto costano le cassette di sicurezza nelle banche italiane nel 2025?

12/04/2025
Non si parla di investire in ORO ma di preservare il POTERE D’ACQUISTO
Consigli vari

Non troveranno MAI il tuo ORO

11/04/2025
Diventare Ricchi Comprando Oro all’Estero e Rivenderlo in Italia: La Scorciatoia per la Fortuna o Solo un Sogno?
Consigli vari

Diventare Ricchi Comprando Oro all’Estero e Rivenderlo in Italia: La Scorciatoia per la Fortuna o Solo un Sogno?

08/04/2025
Non si parla di investire in ORO ma di preservare il POTERE D’ACQUISTO
Consigli vari

Se il governo decidesse di SEQUESTRARE tutto l’oro?

14/03/2025
Non si parla di investire in ORO ma di preservare il POTERE D’ACQUISTO
Consigli vari

Come faccio a non farmi FREGARE con l’oro?

07/03/2025

LINK UTILI

  • Ricevi in regalo la guida “Come comprare e vendere oro nel 2025”
  • Come funziona il servizio di vendita e acquisto
  • Modulo per Acquistare oro

Ricerca nel sito

No Result
View All Result

Categorie

  • Altri modi per comprare oro
  • Bonus
  • Come comprare e vendere oro
  • Consigli vari
  • Dichiarazioni e tasse
  • Introduzione
  • Notizie sull'oro
  • Tour Fonderia
  • Video Corso Oro

Articoli recenti

  • Quanto ORO devo tenermi da parte?
  • Quanto è il MINIMO quantitativo di ORO che posso acquistare?
  • I Vantaggi delle Placchette d’Oro
  • Comprare l’oro alla FONDERIA con Carlo Marmi
  • Comprare e vendere ORO in maniera TRASPARENTE
  • La Tassazione sull’Oro nel 2025
  • 💼 Quanto costano le cassette di sicurezza nelle banche italiane nel 2025?

Acquista Oro da Carlo Marmi e risparmia

Completa il modulo al link sottostante per accedere all’offerta.

Contatta Carlo Marmi per acquistare oro
Servizi principali
  • Modulo per Acquistare Oro da Carlo Marmi
  • Servizio di rivendita del tuo Oro
  • Video corso gratuito sull’oro
  • Domande frequenti per Acquisto Oro
  • Contatta il team di OroSubito
  • Ricevi in regalo la guida “Come comprare e vendere oro nel 2025”
  • Modulo per Acquistare Oro da Carlo Marmi
  • Servizio di rivendita del tuo Oro
  • Video corso gratuito sull’oro
  • Domande frequenti per Acquisto Oro
  • Contatta il team di OroSubito
  • Ricevi in regalo la guida “Come comprare e vendere oro nel 2025”
Contattaci

Orosubito.com

61 Banner Street

London EC1Y 8PX, United Kingdom

Sedi consegna oro in Italia

  • Email: info@orosubito.com
  • Clicca qui per il modulo
  • Orari: Lunedì-Venerdì 11:00-17:00

09/05/2025 Copyright Hot Startup Ltd

  • Privacy policy
  • Dichiarazione
  • Indice
  • Privacy policy
  • Dichiarazione
  • Indice

Add New Playlist

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Abbiamo ricevuto la richiesta di maggiori informazioni
  • Altri modi per comprare oro
  • Come comprare e vendere oro (guida completa gratuita)
  • Come comprare oro da investimento
  • Consigli vari su come investire sull’oro
  • Contatta il team di OroSubito
  • Dichiarazione di non responsabilità
  • Dichiarazioni e Tasse sull’oro
  • Domande frequenti per Acquisto oro
  • Grazie per aver inviato la tua richiesta di acquisto oro
  • Indice del sito web OroSubito.com – tutti gli articoli
  • Introduzione al video corso
  • Modulo per Acquistare oro da Carlo Marmi
  • Privacy policy
  • Programma di affiliazione di Orosubito.com – Guadagna vendendo oro
  • Ricevi in regalo la guida “Come comprare e vendere oro nel 2025”
  • Scarica la guida
  • Scrivi la tua recensione sul servizio di Carlo Marmi
  • Sedi consegna OroSubito.com
  • Servizio anti Truffa per acquisto di oro
  • Servizio di rivendita oro
  • Sezione Bonus
  • Tutti gli articoli del sito web OroSubito.com
  • Video corso gratuito sull’oro: tutto quello che devi sapere

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.