Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Investire in oro è da sempre considerato un modo efficace per proteggere il proprio patrimonio e diversificare il portafoglio. Tuttavia, acquistare oro fisico può comportare sfide logistiche e costi di conservazione significativi. Ecco perché gli ETF (Exchange Traded Funds) sull’oro stanno guadagnando sempre più popolarità tra gli investitori. Gli ETF offrono un modo semplice e conveniente per ottenere esposizione al mercato dell’oro senza dover possedere fisicamente il metallo. In questa guida completa, esploreremo come comprare oro con gli ETF, come venderlo, quali sono i costi associati e i vantaggi e gli svantaggi di questa forma di investimento. Che tu sia un investitore esperto o un principiante, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate sui tuoi investimenti in oro.

Come Comprare Oro con gli ETF

Investire in oro attraverso gli ETF (Exchange Traded Funds) è diventato un metodo sempre più popolare per chi desidera includere questo metallo prezioso nel proprio portafoglio senza dover gestire fisicamente il metallo. Gli ETF sull’oro replicano il prezzo dell’oro e sono quotati in borsa, rendendo facile l’acquisto e la vendita attraverso un conto di intermediazione.

Per comprare ETF sull’oro, segui questi passaggi:

  1. Apri un conto di intermediazione: Scegli un broker online affidabile che offra ETF sull’oro. Alcuni dei broker più noti includono eToro, DEGIRO e Fineco.
  2. Ricerca gli ETF disponibili: Cerca gli ETF che replicano il prezzo dell’oro. Alcuni degli ETF più popolari sono SPDR Gold Shares (GLD) e iShares Gold Trust (IAU).
  3. Effettua l’ordine: Una volta scelto l’ETF, effettua un ordine di acquisto attraverso la piattaforma del tuo broker. Puoi scegliere tra un ordine di mercato, che eseguirà immediatamente l’acquisto al prezzo corrente, o un ordine limite, che eseguirà l’acquisto solo se il prezzo raggiunge un livello da te specificato.

Come Si Vende l’Oro

Vendere oro detenuto tramite ETF è altrettanto semplice quanto comprarlo. Ecco i passaggi principali:

  1. Accedi al tuo conto di intermediazione: Entra nel tuo conto di trading online.
  2. Seleziona l’ETF da vendere: Trova l’ETF sull’oro che possiedi e che desideri vendere.
  3. Effettua l’ordine di vendita: Inserisci un ordine di vendita specificando il numero di quote che desideri vendere. Puoi scegliere tra un ordine di mercato o un ordine limite, a seconda delle tue preferenze.
  4. Conferma la transazione: Verifica e conferma i dettagli della transazione per completare la vendita.

Quali Sono i Costi?

Investire in ETF sull’oro comporta alcuni costi che gli investitori devono considerare:

  • Commissioni di trading: La maggior parte dei broker addebita una commissione per ogni transazione di acquisto e vendita di ETF.
  • Expense ratio: Gli ETF hanno una spesa annua nota come “expense ratio”, che copre i costi di gestione del fondo. Questa percentuale viene detratta dal valore complessivo dell’ETF.
  • Spread bid-ask: La differenza tra il prezzo di acquisto (bid) e il prezzo di vendita (ask) rappresenta un ulteriore costo implicito.

Vantaggi e Svantaggi degli ETF sull’Oro

Vantaggi

  • Accessibilità: Gli ETF sull’oro possono essere acquistati e venduti facilmente attraverso i conti di intermediazione online.
  • Liquidità: Gli ETF sono altamente liquidi e possono essere scambiati durante l’orario di mercato.
  • Costi di conservazione: Non c’è bisogno di preoccuparsi della conservazione fisica dell’oro, poiché l’ETF lo fa per te.
  • Diversificazione: Gli ETF possono essere una parte di una strategia di diversificazione del portafoglio, riducendo il rischio complessivo.

Svantaggi

  • Costi di gestione: Gli expense ratio possono erodere i rendimenti nel lungo termine.
  • Rischio di mercato: Come tutti gli investimenti, anche gli ETF sull’oro sono soggetti a fluttuazioni di prezzo.
  • Mancanza di possesso fisico: Gli investitori non possiedono fisicamente l’oro, il che potrebbe essere uno svantaggio per chi preferisce avere il metallo tangibile.

Conclusione

Investire in oro tramite ETF rappresenta una soluzione pratica e flessibile per chi desidera diversificare il proprio portafoglio senza affrontare le complicazioni legate all’acquisto e alla conservazione dell’oro fisico. 

Per chi è interessato ad approfondire l’argomento abbiamo fatto un corso sugli etf

Gli ETF offrono liquidità, facilità di accesso e costi relativamente bassi, rendendoli una scelta attraente per molti investitori. Tuttavia, come con qualsiasi investimento, è fondamentale comprendere appieno i costi associati e valutare attentamente i rischi e i benefici. Con le giuste informazioni e una strategia ben pianificata, gli ETF sull’oro possono essere un’aggiunta preziosa al tuo portafoglio di investimenti. Assicurati di consultare un consulente finanziario per adattare le tue decisioni di investimento alle tue esigenze specifiche e agli obiettivi finanziari a lungo termine.

Altri articoli del corso