Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Poi posso rivendere l’oro? Chi me lo riacquista? L’oro i banchi metalli lo vendono. I banchi metalli lo riacquistano. Il banco metalli è quella realtà preposta a questo tipo di servizio. Ovviamente, io come banco metalli lo vendo e lo riacquisto. Però, come dico a tutti, il tallone d’Achille nel mio mondo è la fase di acquisto.

La fase di acquisto è l’unica fase dove bisogna stare attenti a non prendere le fregature. Nel momento che uno ha la certezza che l’oro sia a titolo, lo può rendere a qualsiasi altro banco metalli presente sul territorio nazionale.

E a quel punto posso anche rivolgermi a un banco metalli commerciale. Glielo devo vendere, non lo devo comprare. Quindi, la differenza la farà chi mi fa una commissione minore. Però, i banchi metalli presenti in tutta Italia, a livello di realtà commerciali, hanno una presenza più massiccia nei quattro luoghi ad alta vocazione orafa.

Quindi, troveremo tanti banchi metalli fonderia, dove l’oro viene affinato, soprattutto nelle zone di Arezzo, che è la casa madre in assoluto in Italia, Marcianise in Campania, Vicenza, Alessandria, Valenza.

Quindi, questi qui sono i quattro poli dove essendoci una grossa presenza del mondo orafo, dell’oreficeria, della gioielleria, c’è anche una più grossa presenza dei banchi metalli, perché il banco metalli fino al 2000, che non è stato sdoganato per questo tipo di asset, nasce come azienda di supporto al mondo orafo, cioè, il banco metalli è la realtà dove i fabbricanti di oreficeria e di gioielleria vanno ad acquistare la materia prima. Dal 2000 è diventata l’emanazione sul territorio della Banca d’Italia preposta a questo tipo di investimenti.

Però, sono presenti in tutti i capoluoghi di regione e di provincia. Quindi, sono presenti assolutamente in tutta Italia.

LE COMMISSIONI DI RIVENDITA DELL’ORO

Le commissioni più alte applicate dai ComproOro e dalle gioiellerie rispetto ai banchi metalli possono essere dovute a diversi fattori:

1. Margine di profitto più elevato: I compro oro e le gioiellerie sono spesso aziende private o piccole imprese che operano con margini di profitto più elevati rispetto ai grandi banchi metalli o alle società specializzate nella compravendita di oro. Questo può portare a commissioni più elevate per coprire i costi operativi e generare un profitto maggiore per l’attività.

2. Costi operativi: Le gioiellerie e i comprooro possono avere costi operativi più elevati rispetto ai banchi metalli, ad esempio per il personale, l’affitto del locale e le spese pubblicitarie. Questi costi possono influenzare il prezzo offerto per l’oro e portare a commissioni più alte per i clienti.

3. Valutazione e lavorazione: Le gioiellerie e i compro oro possono offrire servizi aggiuntivi come la valutazione gratuita dell’oro, la pulizia e la lavorazione per adattarlo a nuovi gioielli. Questi servizi possono essere inclusi nel prezzo offerto per l’oro e contribuire a commissioni più elevate.

4. Fiducia e convenienza: Molte persone scelgono di vendere il loro oro a comprooro o gioiellerie perché si fidano di queste aziende e trovano conveniente avere un punto di contatto fisico dove effettuare la transazione. Questa fiducia e convenienza possono essere riflessi in commissioni più elevate rispetto ai servizi online o ai banchi metalli.

In sintesi, le commissioni più alte applicate dai ComproOro e dalle gioiellerie rispetto ai banchi metalli possono essere attribuite a margini di profitto più elevati, costi operativi, servizi aggiuntivi e la fiducia e convenienza offerte dalla transazione in loco. Tuttavia, è sempre consigliabile confrontare diverse opzioni e valutare attentamente il prezzo offerto prima di vendere oro per assicurarsi di ottenere il miglior affare possibile.

Noi offriamo un servizio di riacquisto dell’oro con delle commissioni FISSE e ben definite. Questo ti permette di avere la certezza di quanto potrai ricavare dalla vendita del tuo oro senza rischiare di incappare nella solita truffa oppure nel negoziante furbetto.

Puoi accedere al nostro servizio di rivendita a questo link

LE COMMISSIONI SONO LE SEGUENTI:

  • Sotto i 1000gr si pagano 2 euro al grammo
  • sopra i 1000gr si paga 1,5 euro al grammo 

Quindi dovrai prendere il prezzo dell’oro del giorno al grammo, togliere la commissione sopra riportata e poi moltiplicarlo per il numero di grammi che vuoi vendere.

Questa trasparenza ti permette di avere la certezza di quanto incasserai senza dover entrare in difficili trattative e furberie varie.

Altri articoli collegati

Le categorie del corso