La produzione di una lamina d’oro è un processo altamente specializzato che richiede precisione e competenze specifiche. Questo articolo esplora ogni fase, dalla fusione del metallo prezioso fino alla creazione delle placchette d’oro, offrendo una panoramica dettagliata su come viene trasformato l’oro grezzo in un prodotto pronto per l’investimento.
Indice dei contenuti
ToggleDalla Fusione alla Verga d’Oro
Il processo inizia con la fusione dell’oro a temperature elevate. L’oro viene portato allo stato liquido e versato in un contenitore chiamato staffa, realizzato in grafite per resistere alle alte temperature. Una volta solidificato, l’oro assume la forma di una verga o di un mattone d’oro.
Questa verga rappresenta il punto di partenza per la produzione di placchette o lingotti. Prima di procedere con ulteriori lavorazioni, la verga viene sottoposta a rigidi controlli, inclusa una perforazione per verificare la purezza del metallo, che deve essere pari a 999/9 (24 carati).
La Trasformazione in Lamina: Il Ruolo del Laminatoio
Dopo la fusione, la verga d’oro passa attraverso uno strumento chiamato laminatoio, il cui funzionamento è simile a quello di una macchina per tirare la sfoglia in cucina. Il laminatoio utilizza rulli motorizzati che comprimono gradualmente la verga, riducendone lo spessore a ogni passaggio.
- Spessore finale: La lamina ottenuta ha uno spessore compreso tra 1 mm e 1,20 mm.
- Processo a freddo: A differenza della fusione, il laminatoio lavora a freddo, applicando pressione per ottenere la forma desiderata.
Lo spessore della lamina viene controllato con strumenti di precisione, come il calibro o lo spettrometro, per assicurarsi che rientri nel range richiesto.
Placchette vs Lamina: La Differenza Fondamentale
Spesso si fa confusione tra placchette d’oro e lamina d’oro, ma si tratta di due prodotti distinti:
- Placchette d’oro: Pezzi di oro puro con spessore di 1-1,20 mm, utilizzati per l’investimento. Ogni placchetta è timbrata per certificare la purezza e l’origine.
- Lamina d’oro: Sottili strisce d’oro con spessore inferiore a 1 mm, destinate principalmente alla lavorazione orafa.
Le placchette sono una delle tre principali forme d’investimento in oro, insieme ai lingotti e alle monete, mentre le lamine hanno scopi prettamente industriali.
Lavorazione e Frazionamento delle Placchette
Una volta ottenuta la lamina, questa viene tranciata manualmente in placchette di varie dimensioni. Ogni placchetta è unica, con forme e dimensioni diverse, ma il peso complessivo corrisponde sempre all’ordine del cliente. Questo metodo consente di abbattere i costi di produzione, rendendo le placchette un’opzione più economica rispetto ai lingotti, pur mantenendo la stessa purezza.
Durante il ritiro, il cliente può anche richiedere il frazionamento delle placchette in pezzi più piccoli, ideale per una gestione più flessibile dell’investimento. Ogni pezzetto conserva i timbri di autenticità, garantendo la qualità del prodotto anche dopo il taglio.
Vantaggi delle Placchette Rispetto ai Lingotti
Scegliere le placchette d’oro offre numerosi vantaggi rispetto ai lingotti:
- Minori costi di produzione: Le placchette non richiedono la complessa lavorazione dei lingotti, abbattendo i costi iniziali.
- Flessibilità: Le placchette possono essere facilmente frazionate e utilizzate per vendite parziali o regali.
- Stesso valore di mercato: Indipendentemente dalla forma, il valore dell’oro è determinato esclusivamente dalla sua purezza e dal peso.
Il Contesto del Mercato: Banchi Metalli Commerciali e Placchette
Negli ultimi anni, alcuni banchi metalli commerciali hanno diffuso informazioni errate, sostenendo che le placchette non possano essere vendute in Italia. Questo è falso: la legge italiana consente pienamente l’acquisto e la vendita di placchette d’oro. Tuttavia, molti operatori improvvisati, provenienti da settori come immobiliare o assicurativo, non hanno le competenze necessarie per gestire correttamente l’oro da investimento.
Conclusione: Un Investimento Intelligente e Trasparente
Le placchette d’oro rappresentano un investimento sicuro, flessibile e conveniente per chi desidera trasformare i propri risparmi in un bene rifugio. Grazie a un processo di lavorazione artigianale, ogni placchetta offre la massima qualità al minor costo possibile, permettendo agli investitori di massimizzare i guadagni nel lungo periodo. Metti al sicuro il tuo futuro: l’oro vale di più quando è nelle tue mani.